Archivio Categoria: News Appalti

Mancata indicazione oneri di sicurezza e costo manodopera: esclusione automatica o soccorso istruttorio?

Cosa accade all’offerta nel caso di mancata indicazione separata degli oneri della sicurezza e dei costi della manodopera? È la … Leggi Tutto →

Concessionari autostradali: Segnalazione Anac su distorta applicazione della normativa

L’ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) ha inviato al Governo ed al Parlamento l’ Atto di segnalazione n. 4 del 17 ottobre … Leggi Tutto →

Testo Unico edilizia, si lavora per la modifica di Paola Mammarella- Gli operatori chiedono strumenti certi per la valutazione della sostenibilità delle costruzioni

Prosegue il confronto per la revisione del testo Unico dell’edilizia. Nei giorni scorsi, durante l’assemblea nazionale dell’Associazione nazionale Comuni italiani … Leggi Tutto →

Riforma Codice Appalti, il Senato avvia un’indagine conoscitiva

La Commissione Lavori pubblici del Senato,ha deciso di avviare una indagine conoscitiva sull’applicazione del codice dei contratti pubblici e di … Leggi Tutto →

Regolarità contributiva – Richiesta di regolarizzazione – Insufficienza – Parere favorevole dell’INPS – Necessità (art. 80 d.lgs. n. 50/2016)

Preliminarmente, occorre ricordare come sia le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentt. 9 febbraio 2011 n. 3169 e 11 … Leggi Tutto →

Project Financing, gli strali dell’ANAC sul maxi-bando del Comune di Sassari

Sono 30 i giorni assegnati dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) al Comune di Sassari per adeguare la documentazione di gara, pena … Leggi Tutto →

Legge Bilancio 2019: Le Province diventano stazioni appaltanti uniche per i lavori pubblici?

Sarà presentato alle Camere il disegno di legge relativo alla Finanziaria 2019 e si vedrà se rimarrà  l’articolo relativo alla … Leggi Tutto →

Codice dei contratti: In vigore da oggi il nuovo Regolamento ANAC in materia di vigilanza

Entra oggi in vigore la delibera ANAC 4 luglio 2018,n. 803 recante “Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di … Leggi Tutto →

RUP e Commissione giudicatrice: per il Consiglio di Stato non vi è automatica incompatibilità

Nell’attesa dell’entrata in vigore delle nuove regole per l’estrazione dei commissari di gara prevista per il 15 gennaio 2019 (Delibera … Leggi Tutto →

Concessione – Piano economico finanziario (PEF) – Funzione – Verifica di anomalia – Assoggettabilità

Come anche recentemente precisato dal Consiglio di Stato occorre considerare la funzione del Piano economico finanziario o PEF [ ART.165 d.lgs. … Leggi Tutto →