Archivio Categoria: News Appalti

Raggruppamenti temporanei misti (verticale ed orizzontale) per categoria prevalente e per categoria scorporabile – Mandataria – Qualificazione – Soglia minima del 40 per cento – Verifica sulla capogruppo di ogni sub raggruppamento

Premesso che la partecipazione in forma congiunta di più imprese associate alla realizzazione di opere di una categoria scorporabile implica … Leggi Tutto →

ANAC – Potere sanzionatorio – Funzioni e limiti

Il principio di legalità in materia sanzionatoria – immanente allo Stato di diritto – trova base nell’art. 1, primo comma, … Leggi Tutto →

Riduzione degli oneri di sicurezza aziendali in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta: è ammissibile ?

Secondo l’orientamento giurisprudenziale prevalente l’indicazione degli oneri di sicurezza di cui all’ art.95 comma 10 costituisce “elemento indefettibile dell’offerta, la … Leggi Tutto →

Responsabilità precontrattuale dell’operatore economico offerente – Risarcimento danni – Giurisdizione

Al riguardo, è noto, essendo stato ripetutamente affermato dalla Corte di Cassazione, a partire dalle ordinanze nn. 6594-6596 del 23 … Leggi Tutto →

L’AVCPASS non è vincolante sui requisiti di gara

L’esito negativo sull’esistenza dei requisiti di partecipazione alle gare reso dal sistema AVCPass deve ritenersi non vincolante per la stazione … Leggi Tutto →

Costo della manodopera, no all’esclusione automatica in caso di importo inferiore a quello della S.A.

Non è possibile escludere automaticamente un’offerta che indichi valori del costo della manodopera inferiori a quelli indicati dalla stazione appaltante, … Leggi Tutto →

Consultazione Anac: Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione

E’ in consultazione fino al 15 novembre 2018 l’Aggiornamento 2018 del Piano Nazionale Anticorruzione, l’atto di indirizzo rivolto alle amministrazioni … Leggi Tutto →

Open BIM e Codice dei contratti: Ministero delle Infrastrutture al lavoro

“Il vostro è un settore che esce da troppi anni di sofferenza. Adesso si intravede una timida ripresa, ma questa … Leggi Tutto →

Aggiudicazione – Comunicazione – Contenuto minimo e motivazione necessari per la decorrenza del termine di impugnazione – Raccordo tra nuovo Codice dei contratti pubblici e Codice del processo amministrativo

1. Il profilo processuale controverso di cui si è dato conto in premessa trae origine dal difetto di coordinamento tra … Leggi Tutto →

Riforma Codice Appalti, i professionisti puntano sui concorsi di progettazione

Appalto integrato o centralità della progettazione, valorizzazione dei concorsi di progettazione e di idee, mantenimento dei limiti al subappalto. Sono … Leggi Tutto →