Archivio Categoria: News Appalti

Appalti a corpo – Elenco prezzi unitari – Valore indicativo – Irrilevanza ai fini del corrispettivo contrattuale

Negli appalti “a corpo” il corrispettivo è determinato in una somma fissa e invariabile derivante dal ribasso offerto sull’importo a … Leggi Tutto →

Dal bando all’aggiudicazione: La Guida UE per evitare errori nelle gare d’appalto

La Commissione Europea ha pubblicato nel mese di febbraio la guida “Public procurement guidance for practitioners on avoiding the most … Leggi Tutto →

Offerte anomale e verifica di congruità: valutazione discrezionale della stazione appaltante

Il giudizio sull’anomalia delle offerte presentate in una gara è ampiamente discrezionale ed espressione paradigmatica di discrezionalità tecnica, sindacabile solo … Leggi Tutto →

Affidamento dei servizi legali, il parere del Consiglio di Stato

Le linee guida in esame dei giudici di Palazzo Spada sono state adottate dall’Autorità nell’esercizio del potere di regolazione … Leggi Tutto →

Soglia di anomalia – Taglio delle ali – Fattore di correzione – Corretta applicazione secondo l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

L’art.97,comma 2, lett. b), d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 si interpreta nel senso che la locuzione “offerte ammesse” (al … Leggi Tutto →

Commissioni di gara e OEPV: Sul sito dell’ANAC manca l’applicativo

Mentre l’aggiornamento del sito dell’ANAC, a tutt’oggi, è fermo alla data del 3 agosto 2018, segnaliamo che entro la fine … Leggi Tutto →

Certificazione di qualità ambientale: prove equivalenti ammesse al posto della ISO 14000

Nelle gare pubbliche, la dichiarazione sottoscritta da un tecnico che attesta la conformità degli “aspetti di tutela ambientale secondo il … Leggi Tutto →

La violazione del termine finale di conclusione del procedimento (art. 2-bis 241/90)

Il Consiglio di Stato chiarisce i connotati dell’obbligo di ragionevole durata del procedimento amministrativo, e le conseguenze della sua violazione … Leggi Tutto →

Indagine di mercato: è possibile indicare il marchio di produzione o fabbricazione della fornitura?

Nell’avviso di avvio dell’indagine di mercato la Stazione appaltante può specificare i requisiti minimi della fornitura richiesta, anche con riferimento … Leggi Tutto →

Gli elementi formali della domanda oggetto di soccorso istruttorio

Il Tar Campania chiarisce l’estensione dell’istituto soccorso istruttorio negli appalti, e cosa si intende per “elementi formali della domanda” la … Leggi Tutto →