Archivio Categoria: News Appalti

RTI: come va interpretata la clausola del bando secondo la quale i requisiti speciali “dovranno essere posseduti da tutti i membri”?

In ordine alla corretta interpretazione di un bando nella parte in cui dispone che in caso di partecipazione in RTI … Leggi Tutto →

L’assenza delle dichiarazioni dell’ausiliaria nell’avvalimento

Il Consiglio di Stato chiarisce l’omissione delle dichiarazioni richieste dal codice appalti all’ausiliaria comporta l’inammissibilità dell’avvalimento, con conseguente esclusione dell’ausiliata … Leggi Tutto →

Codice dei Contratti: Negli affidamenti sotto soglia, il bando deve essere pubblicato

Il TAR Friuli-Venezia Giulia con la sentenza 18 luglio 2018, n.252 relativamente ad una procedura per l’affidamento del servizio di … Leggi Tutto →

Omesso deposito cauzione provvisoria: no al soccorso istruttorio

La cauzione provvisoria non è un elemento formale che può essere integrato a garanzia dell’offerta con la procedura del soccorso … Leggi Tutto →

Appalti, al via le iscrizioni all’Albo dei commissari di gara

A partire da oggi ci si può iscrivere all’Albo nazionale obbligatorio dei commissari di gara gestito dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac).Per … Leggi Tutto →

Oneri ed onori della sicurezza: presupposti di tutela o formalismi incompresi?

Il tema dei costi ed oneri della sicurezza, come ben noto agli operatori del settore, è questione annosa e di … Leggi Tutto →

Appalti a corpo – Elenco prezzi unitari – Valore indicativo – Irrilevanza ai fini del corrispettivo contrattuale

Negli appalti “a corpo” il corrispettivo è determinato in una somma fissa e invariabile derivante dal ribasso offerto sull’importo a … Leggi Tutto →

Dal bando all’aggiudicazione: La Guida UE per evitare errori nelle gare d’appalto

La Commissione Europea ha pubblicato nel mese di febbraio la guida “Public procurement guidance for practitioners on avoiding the most … Leggi Tutto →

Offerte anomale e verifica di congruità: valutazione discrezionale della stazione appaltante

Il giudizio sull’anomalia delle offerte presentate in una gara è ampiamente discrezionale ed espressione paradigmatica di discrezionalità tecnica, sindacabile solo … Leggi Tutto →

Affidamento dei servizi legali, il parere del Consiglio di Stato

Le linee guida in esame dei giudici di Palazzo Spada sono state adottate dall’Autorità nell’esercizio del potere di regolazione … Leggi Tutto →