Va, innanzitutto, ricordato il principio generale che collega l’onere di immediata impugnazione all’esistenza in capo al ricorrente di una lesione … Leggi Tutto →
Nel caso in cui la lex specialis lo preveda espressamente, l’omesso versamento del contributo ANAC non può essere sanata da … Leggi Tutto →
L’art.80, d.lgs.18 aprile 2016, n. 50, che consente ed impone alla Stazione appaltante di escludere le imprese partecipanti in presenza … Leggi Tutto →
In seguito all’aggiudicazione di una gara presso l’Aeronautica militare, veniva accertata la condotta di turbativa d’asta ex. art.353 c.p. di … Leggi Tutto →
Il Tar Lombardia, sez. IV, 21 febbraio 2018,n.500 fa il punto sui presupposti per realizzare una procedura negoziata senza bando … Leggi Tutto →
In applicazione di quanto stabilito dall’art. 211, comma 1 quater del Codice dei Contratti di cui al D.Lgs. n. 50/2016 … Leggi Tutto →
Alle procedure di gara sotto soglia sono dedicati l’intero articolo 36 del Codice dei contratti e le linee guida ANAC … Leggi Tutto →
Definite le azioni che l’Autorità nazionale anticorruzione potrà intraprendere in caso di irregolarità nei bandi di gara e nelle aggiudicazioni. … Leggi Tutto →
È legittimo il ricorso presentato da un’impresa che non ha partecipato ad una gara, se il prezzo posto a base … Leggi Tutto →
Omettere di dichiarare in fase di partecipazione l’esistenza di una condanna penale per corruzione a proprio carico, seppure ancora nella … Leggi Tutto →