Il Tar Puglia fa chiarezza sulle conseguenze dell’omissione del pagamento del Contributo ANAC in una gara di appalto, sancendo l’illegittimità … Leggi Tutto →
Va, innanzitutto, ricordato il principio generale che collega l’onere di immediata impugnazione all’esistenza in capo al ricorrente di una lesione … Leggi Tutto →
In senso negativo si è da ultimo espresso il TAR Parma,18.07.2018 n. 197, relativamente ad una fattispecie in cui la ricorrente ha … Leggi Tutto →
– l’art.36, comma 2, lett.b), d.lgs.n.50 del 2016 consente alle stazioni appaltanti la facoltà di dare corso alla procedura semplificata … Leggi Tutto →
Il TAR si è occupato della legittimazione a ricorrere in capo all’operatore economico che non abbia presentato la domanda di … Leggi Tutto →
Nel caso in cui la lex specialis lo preveda espressamente, l’omesso versamento del contributo ANAC non può essere sanata da … Leggi Tutto →
L’art.80, d.lgs.18 aprile 2016, n. 50, che consente ed impone alla Stazione appaltante di escludere le imprese partecipanti in presenza … Leggi Tutto →
In seguito all’aggiudicazione di una gara presso l’Aeronautica militare, veniva accertata la condotta di turbativa d’asta ex. art.353 c.p. di … Leggi Tutto →
Il Tar Lombardia, sez. IV, 21 febbraio 2018,n.500 fa il punto sui presupposti per realizzare una procedura negoziata senza bando … Leggi Tutto →
In applicazione di quanto stabilito dall’art. 211, comma 1 quater del Codice dei Contratti di cui al D.Lgs. n. 50/2016 … Leggi Tutto →