Oggetto del contendere è l’esatta modalità di applicazione del criterio di calcolo della soglia di anomalia di cui all’art. 97, … Leggi Tutto →
La sentenza di patteggiamento è equiparabile alla sentenza di condanna con la conseguenza che rientra tra i motivi di esclusione … Leggi Tutto →
Il Giudice Amministrativo ha condiviso il parere del Consiglio di Stato n.2286 del 03.11.2016, fatto proprio dall’ Anac nella delibera … Leggi Tutto →
Il nuovo Codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016) ha rafforzato la precettività del principio di rotazione e al tempo stesso … Leggi Tutto →
1) E’ manifestamente infondato il motivo con cui si lamenta che il criterio che premia la minor quota di subappalto, … Leggi Tutto →
La sussistenza di profili di criticità nella fase di inserimento delle offerte sulla piattaforma MePA costituisce fatto non contestato ex … Leggi Tutto →
Deve essere rimessa alla Corte di giustizia UE la questione se l’art. 1, paragrafi 1, comma 3, e 3, della … Leggi Tutto →
Esiste una sostanziale differenza tra offerte migliorative e varianti progettuali, mentre le prime propongono soluzioni che non alterano struttura, funzione … Leggi Tutto →
Alle modifiche, variazioni e varianti contrattuali è dedicato l’articolo 8 del Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 7 … Leggi Tutto →
Il danno da perdita di chance presuppone “una rilevante probabilità del risultato utile” frustrata dall’agire illegittimo dell’amministrazione, non identificabile nella perdita della … Leggi Tutto →