Per verificare l’attendibilità dell’offerta bisogna valutare anche le spese generali sostenute dall’impresa. Eventuali incarichi svolti gratis devono mettere in allarme … Leggi Tutto →
La Pubblica amministrazione è tenuta ad applicare le regole fissate nella lex specialis di gara, non essendo ammessa, di norma, … Leggi Tutto →
Si è già rilevata, in fase cautelare, la peculiare natura del contratto di concessione, intrinsecamente fondato sull’assunzione di un rischio … Leggi Tutto →
È aperta, e lo sarà fino alle 18.00 del 29 giugno 2018, la consultazione online per le Linee guida ANAC … Leggi Tutto →
Importanti chiarimenti del Tar Lazio ( TAR Roma n. 1956-2018 Sentenza 1956-2018) laddove viene specificata la differenza tra subappalto e … Leggi Tutto →
Sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato il decreto relativo all’approvazione del piano di interventi … Leggi Tutto →
Alcune norme della legge della Regione Sardegna in materia di contratti pubblici “eccedono dalle competenze attribuite alla Regione dallo Statuto … Leggi Tutto →
Anche nello svolgimento dell’attività autoritativa, l’amministrazione è tenuta a rispettare oltre alle norme di diritto pubblico (la cui violazione implica, … Leggi Tutto →
Con il parere 1152/2018, il Consiglio di Stato ha bloccato le linee guida dell’Anac n.7 sul limite 80 – 20 … Leggi Tutto →
n arrivo 55 milioni di euro per la progettazione degli interventi di messa in sicurezza antisismica e idrogeologica nel 2018 … Leggi Tutto →