Il Consiglio dei Ministri n. 82 di ieri 8 maggio 2018 ha deliberato di impugnare lalegge della Regione Sardegna n.8 … Leggi Tutto →
L’assenza di controllo comporta il divieto di detenere la partecipazione dei soci pubblici nelle società partecipate miste dove il pubblico … Leggi Tutto →
Anche nello svolgimento dell’attività autoritativa, l’amministrazione è tenuta a rispettare oltre alle norme di diritto pubblico (la cui violazione implica, … Leggi Tutto →
Il provvedimento di interdittiva antimafia determina una particolare forma di incapacità ex lege, parziale (in quanto limitata a specifici rapporti … Leggi Tutto →
Ai sensi dell’art. 89, comma 3, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, il principio, secondo cui la stazione appaltante che, … Leggi Tutto →
Deve essere rimessa alla Corte di giustizia Ue la questione se il diritto dell’Unione europea e, precisamente, l’art. 57 par. … Leggi Tutto →
Secondo la Corte di giustizia dell’Unione Europea, in caso di società partecipata da più autorità amministrative non è indispensabile che … Leggi Tutto →
Dal 18 ottobre il controllo telematico dei requisiti di gara dichiarati dalle imprese sarà gestito dalla nuova banca dati degli … Leggi Tutto →
La stazione appaltante che, in sede di verifica del possesso dei requisiti dichiarati, riceve dall’ente previdenziale comunicazione di Durc irregolare … Leggi Tutto →
Il Consiglio di Stato con parere n. 1119 del 26 aprile 2018 relativo allo schema di Regolamento sull’esercizio dei poteri … Leggi Tutto →