Secondo un orientamento giurisprudenziale consolidato l’amministrazione dispone di una discrezionalità quanto mai ampia in ordine alla scelta se procedere a … Leggi Tutto →
Nell’affidamento dei contratti misti il legislatore ha inteso “impedire il legittimo ricorso all’istituto del subappalto da parte di un operatore … Leggi Tutto →
La lettera di invito imponeva ai concorrenti di presentare almeno due idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da istituti bancari o intermediari … Leggi Tutto →
Se un Comune vuole evitare la demolizione di un edificio abusivo, deve adottare una delibera in cui individua in modo … Leggi Tutto →
Nel caso di specie emerge una palese discordanza tra quanto indicato dalla ricorrente con l’offerta economica e quanto indicato dalla … Leggi Tutto →
L’onere di impugnazione dell’altrui ammissione è ragionevolmente subordinato alla pubblicazione degli atti della procedura, perché diversamente l’impresa sarebbe costretta a … Leggi Tutto →
L’onere di impugnazione dell’altrui ammissione alla gara è subordinato alla pubblicazione degli atti della procedura.Lo ha chiarito il Consiglio di … Leggi Tutto →
Nelle procedure negoziate la Stazione Appaltante non può invitare o valutare le imprese sulla base dei lavori analoghi svolti in … Leggi Tutto →
Si può essere esclusi da una gara d’appalto solo in presenza di un grave illecito professionale. Non rientra in questa … Leggi Tutto →
L’omessa dichiarazione di una penale contrattuale nello svolgimento di un precedente contratto d’appalto non è condizione sufficiente per l’esclusione da … Leggi Tutto →