L’omessa dichiarazione di una penale contrattuale nello svolgimento di un precedente contratto d’appalto non è condizione sufficiente per l’esclusione da … Leggi Tutto →
Esiste una connessione tra inefficienza della pubblica amministrazione e fenomeni corruttivi?Come evidenziato da un nuovo studio pubblicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione … Leggi Tutto →
Quanto è avvertita l’importanza della “trasparenza”?Quale misura di prevenzione della corruzione da parte dei cittadini e quanto vengono utilizzati gli … Leggi Tutto →
Il TAR Piemonte ha sospeso il giudizio ritenendo rilevante e decisiva la questione oggetto della domanda di rinvio pregiudiziale.B) La … Leggi Tutto →
La normativa nazionale impone all’operatore che partecipa ad una procedura di gara di impugnare l’ammissione/mancata esclusione di un altro soggetto … Leggi Tutto →
È in vigore il Decreto BIM che stabilisce le modalità e i tempi di introduzione dei metodi e degli strumenti … Leggi Tutto →
L’art. 97, comma 2 del nuovo codice costituisce disposizione assai “poco lineare”, che ha dato luogo a “numerosi dubbi interpretativi”, … Leggi Tutto →
Nell’ambito dei concorsi pubblici, i cui principi sono applicabili a tutte le procedure di tipo concorsuale, gli elementi dai quali … Leggi Tutto →
L’inosservanza dell’obbligo di indicazione della terna di subappaltatori non comporta l’esclusione della concorrente dalla gara.
A parere del Collegio, risulta tuttora attuale … Leggi Tutto →
Entra in vigore lunedì prossimo ildecreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 1 dicembre 2017,n.560 cosiddetto “Decreto BIM” previsto … Leggi Tutto →