Per determinare la violazione del principio dell’anonimato nella presentazione dell’offerta e la conseguente esclusione, non è sufficiente una imperfezione nella … Leggi Tutto →
Considerata la specialità della normativa dettata dall’art. 120, comma 2 bis, c.p.a. e il suo carattere derogatorio dei principi in … Leggi Tutto →
Nella materia degli appalti pubblici vige il principio generale della immodificabilità dell’offerta, che è regola posta a tutela della imparzialità … Leggi Tutto →
Per far decorrere i tempi per l’impugnazione del provvedimento di ammissione alla gara di appalto non è sufficiente la presenza … Leggi Tutto →
Successivamente alla sentenza della Corte costituzionale n. 232 del 26/9/2017 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale-Corte costituzionale n. 46 del 15/11/2017 il … Leggi Tutto →
Come previsto dall’art. 213, comma 2 del D.Lgs. n.50/2016 (c.d. Codice dei contratti), l’Autorità Nazionale Anticorruzione, conclusasi la consultazione l’11 … Leggi Tutto →
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale un’altra norma del Codice Appalti (D.Lgs.50/2016).Si tratta del DM 7 dicembre 2017 che detta le regole … Leggi Tutto →
Va operata una distinzione tra il divieto per la Commissione di integrare il bando di gara (“mediante la previsione di … Leggi Tutto →
L’AGCM (Autorità garante della concorrenza e del mercato) ha pubblicato sul bollettino n. 1 del 15 gennaio 2018 la risposta … Leggi Tutto →
Le avvisaglie sulla questione di compatibilità o meno del divieto di subappalto oltre il 30 per cento dei lavori, previsto … Leggi Tutto →