Avvalimento professionale e servizi di progettazione: il Consiglio di Stato sull’obbligo di esecuzione diretta
Il nuovo Codice dei contratti pubblici … Leggi Tutto →
Errore materiale nelle giustificazioni: il TAR Lazio conferma l’esclusione dell’offerta
Può un operatore economico correggere un errore materiale nelle giustificazioni … Leggi Tutto →
CAM negli appalti: quando sono davvero obbligatori?
L’inserimento dei criteri ambientali minimi (CAM) nei bandi di gara rappresenta uno degli … Leggi Tutto →
Clausole sociali: si applicano a tutti gli appalti
Qual è l’esatto perimetro applicativo delle clausole sociali dopo l’entrata in vigore … Leggi Tutto →
Servizi di progettazione e comprova dei requisiti: il Consiglio di Stato chiarisce i criteri
Uno dei punti fondamentali in materia … Leggi Tutto →
Procedimenti penali in corso: esclusione legittima?
Un operatore economico può essere escluso da una procedura di gara per non aver … Leggi Tutto →
Self cleaning e grave illecito professionale: il Consiglio di Stato chiarisce quando scatta l’esclusione
Un operatore economico può essere escluso … Leggi Tutto →
Revoca dell’aggiudicazione in fase di esecuzione: come impugnarla?
In quali casi una stazione appaltante può revocare un’aggiudicazione già efficace? E … Leggi Tutto →
Subappalto, autovincolo e diligenza professionale: il TAR sui limiti al soccorso istruttorio
Quando un errore materiale può essere corretto con … Leggi Tutto →
Requisiti premiali: il TAR sull’immediata impugnazione del bando
Quando l’onere di immediata impugnazione della lex specialis non si applica? Come distinguere … Leggi Tutto →