Correttivo Codice: come cambia il Bando Tipo ANAC
Sono ancora aperte le consultazioni pubbliche per l’aggiornamento del Bando Tipo ANAC … Leggi Tutto →
Parità di genere nei bandi: la clausola premiale è obbligatoria?
L’inserimento di criteri premiali volti a valorizzare le imprese in … Leggi Tutto →
Soccorso istruttorio: come rimediare alla mancanza di garanzia provvisoria?
È possibile sanare tramite soccorso istruttorio la mancata (o errata) presentazione … Leggi Tutto →
Perdita dei requisiti dopo l’aggiudicazione: legittima l’escussione della garanzia definitiva
Cosa accade se un operatore economico, dopo l’aggiudicazione dell’appalto, perde … Leggi Tutto →
Patente cantieri: è requisito di partecipazione per appalti di lavori?
L’obbligo di possesso della patente a crediti prevista ai sensi … Leggi Tutto →
Verifica dell’anomalia dell’offerta: i limiti della discrezionalità tecnica della Stazione Appaltante
La discrezionalità tecnica riconosciuta alla pubblica amministrazione nella valutazione … Leggi Tutto →
Documenti offerta tecnica: quando l’omissione non è sanabile
Il rispetto delle clausole della lex specialis nelle gare di appalto comporta … Leggi Tutto →
Errore nel calcolo della base d’asta: l’offerta va esclusa?
Cosa succede se in una gara pubblica il concorrente individua erroneamente la … Leggi Tutto →
Oneri della sicurezza pari a zero: l’offerta va esclusa?
È possibile indicare nell’offerta un costo pari a zero per gli … Leggi Tutto →
Contributo ANAC 2025: la Delibera in Gazzetta Ufficiale
Con la delibera del 30 dicembre 2024, n. 598, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’11 … Leggi Tutto →