Codice dei contratti: l’anomalia viene cristallizzata dopo l’eventuale soccorso istruttorio. Nel caso di determinazione automatica della … Leggi Tutto →
Calcolo dell’anomalia ribassi e calcoli senza troncamenti e arrotondamenti per le gare bandite dal MePA. Sull’offerte anormalmente basse di … Leggi Tutto →
La Commissione gara legittima la partecipazione del Dirigente scolastico in veste di Responsabile Unico di Procedimento. Come più volte … Leggi Tutto →
Contratti sottosoglia e principio di rotazione: nuovi chiarimenti dal TAR. Un nuovo tassello si aggiunge alla complicata disciplina che … Leggi Tutto →
Procedure affidamento quale scegliere e quali tempi hanno: in linea sintetica, le principali procedure di scelta del contraente nei … Leggi Tutto →
Corte di giustizia europea: limiti al subappalto contrari alla normativa europea. Dopo la lettera di costituzione in mora (infrazione … Leggi Tutto →
È ammissibile, ai fini della partecipazione alle procedure di affidamento di un libero professionista, la dimostrazione dei requisiti di … Leggi Tutto →
L’operatore economico che, non invitato alla procedura di gara indetta ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c) d.lgs. … Leggi Tutto →
Questo Consiglio con sez. V, sentenza 28 agosto 2017 n. 4081 ha affermato la necessità di determinare la base d’asta … Leggi Tutto →
La giurisprudenza ha più volte ritenuto che “il RUP è l’organo titolare della competenza a condurre il sub-procedimento di verifica … Leggi Tutto →