La mancata indicazione del nominativo del giovane professionista non può costituire causa di esclusione di un raggruppamento temporaneo di professionisti … Leggi Tutto →
Mentre procedono i lavori per la modifica della normativa sui contratti pubblici, l’Autorità nazionale anticorruzione continua a varare norme per … Leggi Tutto →
L’art. 42 del codice del processo amministrativo reca la qualificazione formale del ricorso incidentale come strumento per la proposizione di … Leggi Tutto →
Accredia ha sospeso la Circolare informativa n.8 del 15 marzo 2019 avente ad oggetto “Disposizioni in materia di certificazione e … Leggi Tutto →
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (6/2019) si pronuncia sulla necessaria corrispondenza tra quote di qualificazione e quote di esecuzione … Leggi Tutto →
Con il Comunicato del Presidente, l’Anac ha rinviato al 15 aprile ….. A partire dal 15 gennaio 2019 entrano in … Leggi Tutto →
Le Linee Guida Anac, essendo solo “prassi amministrativa”, non possono giustificare una sanzione espulsiva dalle procedure di gara. In particolare … Leggi Tutto →
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Consiglio di Stato.Rinvio pregiudiziale – Coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di … Leggi Tutto →
La mancanza del requisito di qualificazione in misura corrispondente alla quota di lavori alla quale si è impegnata una delle … Leggi Tutto →
L’accesso agli atti concernenti la procedura di affidamento e la fase di esecuzione dei contratti pubblici è oggetto di una … Leggi Tutto →