Archivio Categoria: News Appalti

Raggruppamento Temporaneo Imprese (RTI) – Quota di lavori dichiarata in offerta – Requisito di un componente insufficiente – Riduzione della quota se il Raggruppamento nel suo insieme possiede i requisiti – Inammissibilità – Esclusione – Adunanza Plenaria CdS (art. 48 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)

L’Adunanza Plenaria enuncia, in conclusione, il seguente principio di diritto:
“In applicazione dell’art. 92, co. 2, DPR 5 ottobre … Leggi Tutto →

Attuazione Codice dei contratti: in Gazzetta le Linee guida ANAC n. 14 sulle consultazioni preliminari di mercato

Mentre proseguono le indiscrezioni sul c.d. Decreto #SbloccaCantieri che, tra le altre cose, dovrebbe togliere il potere di regolamentazione all’Autorità … Leggi Tutto →

Servizi ad alta intensità di manodopera Vs Servizi standardizzati: per ANAC obbligatoria l’Offerta Economicamente più Vantaggiosa (OEPV)

I servizi ad alta intensità di manodopera che siano anche standardizzati rientrano nell’ambito di applicazione del comma 3 dell’art. 95 … Leggi Tutto →

ANAC: Modifiche al Regolamento sulle sanzioni pecuniarie ed interdittive

Arrivano alcune modifiche al Regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio per la vigilanza sui contratti pubblici di … Leggi Tutto →

Offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV): obbligatorio definire il metodo di calcolo del punteggio economico

In una gara da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV), la metodologia di calcolo del relativo punteggio, … Leggi Tutto →

Omessa dichiarazione di subappalto ed esclusione

Deve essere escluso il concorrente che non indica espressamente nella domanda di partecipazione la volontà di avvalersi del subappalto pur … Leggi Tutto →

Affidamento diretto e procedura negoziata in caso di urgenza

La procedura negoziata senza bando in caso di urgenza può essere utilizzata dalle amministrazioni solo in via eccezionale: è necessaria … Leggi Tutto →

Schema (o modello) allegato al bando: quale valore assume ai fini dell’ammissione in gara?

Nelle gare pubbliche lo schema (o modello) allegato al bando non costituisce affatto parte integrante della lex specialis della gara, … Leggi Tutto →

Commissione giudicatrice – Nomina a “ buste aperte ” – Legittimità – Anche nell’ipotesi di gara telematica – Interpretazione Linee Guida ANAC n. 5 – Differenza con la disciplina previgente (art. 58 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)

Per quanto concerne la questione della nomina della commissione a “buste aperte”, va rilevato, da un lato, che l’ articolo … Leggi Tutto →

Qualificazione della Stazione appaltante nel periodo transitorio ed obbligo di ricorso alla Centrale Unica di Committenza (art. 37 , art. 38 d.lgs. n. 50/2016)

Per quanto riguarda i requisiti di qualificazione di cui all’ art.38 del d.lgs. n. 50/2016, finché non sarà approvata la … Leggi Tutto →