Il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (c.d. Codice dei contratti) non prescrive un formato particolare per la dematerializzazione … Leggi Tutto →
Da quando decorre l’obbligo di trasmettere il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) in formato elettronico? Per rispondere a questa … Leggi Tutto →
Con il Comunicato del Presidente 9 gennaio 2019 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), considerato il numero esiguo di iscrizioni che non … Leggi Tutto →
Limitare ai piccoli Comuni le deroghe al Codice Appalti introdotte con la Legge di Bilancio per il 2019. È l’obiettivo … Leggi Tutto →
E’ documentato in atti un rallentamento della piattaforma telematica (art.58 d.lgs. n. 50/2016) su cui dovevano essere caricate le offerte … Leggi Tutto →
Nella fattispecie il verificatore non ha ripetuto il giudizio di anomalia dell’offerta sostituendosi alla Stazione appaltante ma si è limitato … Leggi Tutto →
La questione posta all’esame del Collegio può essere sintetizzata nella necessità che il Documento di gara unico europeo (DGUE) previsto … Leggi Tutto →
Il codice di contratti, per quanto di più diretto interesse, impone, all’ art.80 comma 5 lettera c), l’adozione di una … Leggi Tutto →
Sarebbe dovuto entrare in vigore il 15 gennaio 2019 ed era atteso da tutti gli operatori del settore che lo … Leggi Tutto →
Una stazione appaltante non può premiare, in sede di valutazione delle offerte presentate per una gara d’appalto di lavori, le … Leggi Tutto →