Archivio Categoria: News Appalti

Equivalenza dell’offerta – Dimostrazione a carico dell’operatore economico – Modalità – Differenza tra nuovo e vecchio Codice (art. 68 d.lgs. n. 50/2016)

L’ art. 68 del d.lgs. 50/2016 (e, prima ancora, l’omologa disposizione del d.lgs. 163/2006), in attuazione del principio comunitario della … Leggi Tutto →

Irregolarità contributiva (DURC) – Impresa ausiliaria – Regolarizzazione – Inammissibilità – Sostituzione – Possibilità (art. 80 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016)

L’impresa deve essere in regola con l’assolvimento degli obblighi previdenziali ed assistenziali fin dalla presentazione dell’offerta e conservare tale stato … Leggi Tutto →

Contenzioso appalti – Rito abbreviato ordinario e rito “super accelerato” – Applicazione in caso di cumulo di domande (art. 29 d.lgs. n. 50/2016 ; art. 120 c.p.a.)

È ammissibile, ed è soggetto al rito abbreviato ordinario per gli appalti di cui all’art. 120 c.p.a. e non a … Leggi Tutto →

Dl Semplificazioni e Codice dei contratti: modifiche a Motivi di esclusione e Subappalto

Il decreto semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri n. 32 del 12 dicembre 2018, contiene alcune modifiche al Codice dei … Leggi Tutto →

Mancata indicazione costi della manodopera: Soccorso istruttorio possibile se non modifica l’offerta

Nel caso in cui il bando di gara non preveda l’indicazione separata dei costi della manodopera a pena esclusione, la … Leggi Tutto →

Criterio del minor prezzo e discordanza nel ribasso tra valore assoluto e percentuale: cosa deve fare la Stazione Appaltante?

Come si deve comportare una Stazione Appaltante nel caso in cui un concorrente ad una gara presenti un’offerta nella quale … Leggi Tutto →

ANAC: l’obbligo di anticipazione del prezzo si applica anche sotto soglia a tutela delle piccole medie imprese

Con la recente delibera n.1050/2018, ANAC ha chiarito che l’obbligo di corrispondere all’appaltatore l’anticipazione del prezzo, previsto dall’art. 35, comma … Leggi Tutto →

CGE, la domanda di partecipazione alla gara requisito per impugnare

Secondo la Corte di Giustizia Europea, è legittima e conforme alla diritto UE la normativa nazionale, come quella italiana, che … Leggi Tutto →

Codice Appalti, sarà riscritto dalle norme sulla semplificazione. Ma quando?

Il Codice Appalti del 2016 sta per essere riscritto. Le nuove regole promettono di essere più semplici e di velocizzare … Leggi Tutto →

Errore materiale od omissione nella lex specialis: come e quando procedere alla correzione?

L’errore materiale o l’omissione commessa nella lex specialis, secondo la giurisprudenza consolidata, richiede una apposita rettifica del bando o del … Leggi Tutto →