Archivio Categoria: News Appalti

La suddivisione in lotti negli appalti, dovere di motivazione rigoroso

Il Tar Sicilia – Palermo (28 maggio 2018, n. 1202), richiamando quanto affermato in giurisprudenza, già in vigenza del vecchio … Leggi Tutto →

Limite del subappalto del 30 per cento, rinvio alla CGE anche del Consiglio di Stato

Come ha già fatto il Tar Lombardia, anche il Consiglio di Stato dubita della compatibilità comunitaria dei limiti al subappalto, … Leggi Tutto →

Antimafia: su infiltrazione mafiosa e dipendenti controindicati o pregiudicati

Secondo il Consiglio di Stato (Cons. St., sez. III, 25 maggio 2018, n. 3138), ciò che deve essere accertato, ai … Leggi Tutto →

Massimo ribasso, taglio delle ali e fattore di correzione: il Consiglio di Stato rimette la questione all’Adunanza Plenaria

Con ordinanza n.3472 dell’8 giugno 2018 il Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione relativa alla corretta interpretazione … Leggi Tutto →

Codice dei contratti: Il Consiglio di Stato sulla consultazione del mercato

In considerazione delle nuove competenze acquisite, l’ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) aveva ritenuto opportuno aggiornare le modalità relative alla partecipazione ai … Leggi Tutto →

Soggetti aggiudicatori, Soggetti accentratori, Centrali di committenza: differenza; 2) CONSIP – Convenzione – Adesione – Obbligo – Presupposti

1) I Soggetti accentratori di cui all’art. 9, d.l. 24 aprile 2014, n. 66 sono figure diverse dalle Centrali di … Leggi Tutto →

Codice dei contratti: Linee guida Anac sul servizio di vigilanza privata

L’ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) ha pubblicato la delibera n.462 del 23 maggio 2018 relativa alle Linee guida n. 10 recanti … Leggi Tutto →

Accordo Quadro, ANAC: progettazione prima della gara

Anche nel caso di appalto basato su un accordo quadro è necessario rispettare quanto previsto dall’art. 59, comma 1 del … Leggi Tutto →

Gare e Commissione giudicatrice: il TAR sui profili di incompatibilità

Non è automaticamente incompatibile il componente della commissione giudicatrice che non ha svolto funzione decisorie autonome nella predisposizione degli atti … Leggi Tutto →

Criteri Ambientali Minimi (CAM) – Applicazione – Valore cogente – Caratteristiche tecniche prescritte per l’offerta – Assenza – Conseguenze

L’aggiudicazione è impugnata dalla ricorrente, seconda classificata, la quale con le censure dedotte nell’atto introduttivo del giudizio, assume che l’offerta … Leggi Tutto →