Secondo la Corte di giustizia dell’Unione Europea, in caso di società partecipata da più autorità amministrative non è indispensabile che … Leggi Tutto →
La stazione appaltante che, in sede di verifica del possesso dei requisiti dichiarati, riceve dall’ente previdenziale comunicazione di Durc irregolare … Leggi Tutto →
Dal 18 ottobre il controllo telematico dei requisiti di gara dichiarati dalle imprese sarà gestito dalla nuova banca dati degli … Leggi Tutto →
Il Consiglio di Stato con parere n. 1119 del 26 aprile 2018 relativo allo schema di Regolamento sull’esercizio dei poteri … Leggi Tutto →
È entrato in vigore ieri il Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 12 febbraio 2018 recante “Determinazione della tariffa … Leggi Tutto →
Non è sufficiente aver contestato in giudizio la risoluzione contrattuale subìta per porsi completamente al riparo, per tutta la durata … Leggi Tutto →
Dopo la pubblicazione dei “Criteri Ambientali Minimi per l’acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l’acquisizione di apparecchi per illuminazione … Leggi Tutto →
Codice Appalti ancora lontano dal centrare gli obiettivi di semplificazione e velocizzazione. È quanto emerge dall’Allegato Infrastrutture del Documento di … Leggi Tutto →
Lo sbarramento dell’art. 95, comma 15, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (principio della c.d. invarianza della soglia) non si … Leggi Tutto →
L’obbligo di considerare espressamente gli oneri per la sicurezza aziendale (cc.dd. oneri interni) nell’offerta economica, ora codificato dall’art. 95, comma … Leggi Tutto →