Le infrastrutture energetiche tornano tra le opere da assoggettare al dibattito pubblico. Lo prevede la nuova versione della bozza di … Leggi Tutto →
La validazione del progetto posto a base di gara è l’atto formale che riporta gli esiti delle verifiche eseguite. La … Leggi Tutto →
Il Consiglio di Giustizia amministrativa della Regione siciliana della seduta del 13 marzo 2018 ha espresso il parere favorevole 16 … Leggi Tutto →
La natura dell’affidamento in oggetto va indagata in concreto, esaminando gli elementi che caratterizzano il singolo rapporto contrattuale e tenendo … Leggi Tutto →
Il Codice Appalti (D.lgs.50/2016) continua a destare dubbi interpretativi, tanto da rendere necessario l’intervento della Corte di Giustizia Europea. A … Leggi Tutto →
La lettera d’invito prevedeva che nella busta B dell’offerta tecnica dovessero essere contenuti, a pena di esclusione, alcuni documenti, tra … Leggi Tutto →
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza resa in data 28 Febbraio 2018, ha stabilito importanti limiti all’applicabilità del … Leggi Tutto →
Nell’articolo 1, comma 380 della legge 27 dicembre 2017,n. 205(legge di bilancio 2018) sono state introdotte nuove deroghe al Codice … Leggi Tutto →
Va premesso che anche in riferimento all’abrogato Codice degli appalti, pur in mancanza di esplicita previsione (che attualmente, invece, si rinviene nell’art. … Leggi Tutto →
In mancanza di espressa previsione nella lex specialis di gara, la proroga del rapporto contrattuale deve necessariamente avvenire alle stesse … Leggi Tutto →