Archivio Categoria: News Appalti

Demolizione, Ricostruzione, Ristrutturazione edilizia e SCIA: nuova sentenza del Consiglio di Stato

Gli interventi di demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria di quella preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per … Leggi Tutto →

Demolizione e ricostruzione, il Consiglio di Stato sulle distanze tra gli edifici

Nell’ipotesi di demolizione e ricostruzione di un edificio (c.d. ristrutturazione “ricostruttiva”) è richiesta identità di volumetria e di sagoma. In … Leggi Tutto →

Commissari di gara, in arrivo le nuove linee guida dell’Anac

In arrivo le linee guida, attuative del Codice Appalti,sui commissari di gara. Il testo messo a punto dall’Autorità nazionale anticorruzione … Leggi Tutto →

Il CdS sull’esclusione di un’impresa ammessa al concordato preventivo

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 4300 del 12 settembre 2017, si è pronunciato sull’ipotesi di … Leggi Tutto →

Soglia di anomalia delle offerte – Calcolo aritmetico – Procedimento – Metodo (art. 97 d.lgs. n. 50/201)

Va ribadito che la “soglia di anomalia” va determinata nel seguente modo:
a) si forma l’elenco delle offerte ammesse … Leggi Tutto →

Appalti senza gara: Sulla Gazzetta ufficiale le linee guida sui “servizi infungibili”

Sulla Gazzetta ufficiale n. 248 del 23 ottobre 2017 è stato pubblicato il Provvedimento (Determinazione n. 950) 13 settembre 2017 … Leggi Tutto →

Impugnazione immediata atti di gara, offerte anomale e soccorso istruttorio: nuove indicazioni dal TAR

Nel caso più restrittivo di mancata pubblicazione sul profilo del committente dell’atto di ammissione dell’impresa ad una gara pubblica, il … Leggi Tutto →

Decreto ministeriale sul direttore dei lavori: La consegna dei lavori

Il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, previsto all’articolo 111 comma 1 del Codice dei contratti, che deve … Leggi Tutto →

Codice Appalti e Pubblica illuminazione: aggiornati i Criteri Ambientali Minimi

Sul S.O. n. 49 alla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2017 è stato pubblicato il Decreto Ministero dell’Ambiente … Leggi Tutto →

Abusi edilizi e annullamento d’ufficio dell’ordinanza in sanatoria a distanza di anni dal suo rilascio

L’annullamento d’ufficio di un titolo edilizio illegittimo (specie se rilasciato in sanatoria), intervenuto ad una distanza temporale considerevole dal provvedimento … Leggi Tutto →