Archivio Categoria: News Appalti

Codice Appalti, nuove regole per le gare da gennaio 2023

Codice Appalti, nuove regole per le gare da gennaio 2023

Dal nuovo anno cambieranno le regole dei contratti pubblici. Le … Leggi Tutto →

Appalti pubblici, Anac: ‘troppi affidamenti diretti, così si aggira il Codice dei contratti’

Appalti pubblici, Anac: ‘troppi affidamenti diretti, così si aggira il Codice dei contratti’.

Lotta alla corruzione attraverso le tecnologie informatiche, … Leggi Tutto →

Caro materiali e appalti, operatore non può chiedere la modifica dell’importo della gara

Caro materiali e appalti, operatore non può chiedere la modifica dell’importo della gara.

Un operatore non può pretendere in … Leggi Tutto →

Appalti, Anac: la Stazione appaltante deve sempre verificare i possibili conflitti di interesse

Appalti, Anac: la Stazione appaltante deve sempre verificare i possibili conflitti di interesse.

Nell’assegnazione di un appalto pubblico occorre sempre … Leggi Tutto →

Disciplina del lavoro e contratti pubblici, il protocollo ANAC – Sindacati

Disciplina del lavoro e contratti pubblici, il protocollo ANAC – Sindacati.

È stato firmato la scorsa settimana, presso la … Leggi Tutto →

Riforma Codice dei contratti, ANCE: si pensi anche al Regolamento di attuazione

Riforma Codice dei contratti, ANCE: si pensi anche al Regolamento di attuazione.

Riforma codice dei contratti: il secondo dei … Leggi Tutto →

Contratti pubblici e Appalto integrato, i nuovi principi nella legge delega 2022

Contratti pubblici e Appalto integrato, i nuovi principi nella legge delega 2022.

Con l’approvazione definitiva da pare del Senato Leggi Tutto →

Riduzione livelli progettazione e incarichi gratis in casi eccezionali, la Delega Appalti è legge

Riduzione livelli progettazione e incarichi gratis in casi eccezionali, la Delega Appalti è legge.

È stato approvato in via definitiva … Leggi Tutto →

Requisiti tecnici di partecipazione: attenzione a cosa dispone il disciplinare

Requisiti tecnici di partecipazione: attenzione a cosa dispone il disciplinare.

Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese, i requisiti di … Leggi Tutto →

Il divieto di subappalto non costituisce “clausola escludente” (se l’operatore possiede i requisiti di partecipazione).

Il divieto di subappalto non costituisce “clausola escludente” (se l’operatore possiede i requisiti di partecipazione).

Anche se … Leggi Tutto →