È illegittima l’escussione della garanzia provvisoria ad opera della stazione appaltante nella fase precedente l’aggiudicazione e prima della stipula del … Leggi Tutto →
Si era in attesa di conoscere la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato in merito alla questione riguardante l’esclusione … Leggi Tutto →
Va premesso che l’ art.80 del d.lgs. 18.04.2016, n. 50, rubricato “Motivi di esclusione”, contiene l’elenco dei requisiti di carattere … Leggi Tutto →
In un giudizio inteso a lamentare che la procedura di gara si era svolta lungo un arco di tempo eccezionalmente … Leggi Tutto →
Semplificare ed uniformare le modalità di affidamento e di esecuzione di contratti di lavori, servizi e forniture da parte delle … Leggi Tutto →
E’ facoltà dell’amministrazione regolare gli oneri di dichiarazione un procedimento amministrativo, ma, in ossequio ai principi di certezza e par condicio tra … Leggi Tutto →
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (n. 1, 2 e 3 del 2019) rinvia alla Corte di Giustizia Europea la … Leggi Tutto →
La netta separazione e il principio di segretezza dell’offerta economica da quella tecnica è a presidio dell’attuazione dei principi di … Leggi Tutto →
Il Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Univerità e della Ricerca) ha diramato la Circolare n.1711 del 28 gennaio 2019,avente ad oggetto “Istruzioni … Leggi Tutto →
Tentativi di riforma e messa in mora dell’Italia da parte dell’Unione Europea. Il Codice Appalti sembra tutto da rifare. Professionisti, … Leggi Tutto →