Archivio Categoria: News Appalti

Comunicazioni elettroniche negli appalti, Anci: i Comuni non sono pronti, ok a chiavette e Cd in busta chiusa

La transizione dalle comunicazioni cartacee a quelle elettroniche si farà gradualmente. È quanto emerge da una nota operativa diramata dall’Associazione … Leggi Tutto →

Procedura negoziata senza bando – Indizione – Pubblicità – Albo Pretorio on line della Stazione Appaltante – Sufficienza

1.1. L’appellante contesta, in punto di fatto, che la delibera di indizione sia stata pubblicata sul profilo del Committente e … Leggi Tutto →

Sotto soglia – Procedura negoziata su invito – Utilizzo del mercato elettronico (MEPA) – Indagine di mercato preventiva sul profilo committente della Stazione Appaltante – Obbligo – Sussiste (art. 36 d.lgs. n. 50/2016)

Anche quando la Stazione appaltante è obbligata a scegliere operatori economici presenti sul mercato elettronico, essa non è esonerata dall’obbligo … Leggi Tutto →

Consultazione Anac: Conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici

L’ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione), ai sensi dell’artiocolo 213, comma 2 del Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 50/2016, … Leggi Tutto →

Anci: Nota sull’utilizzo obbligatorio dal 18 ottobre dei mezzi di comunicazione elettronici

L’Anci (Assoiazione Nazionale Comuni Italiani) ha recentemente pubblicato una nota operativa sull’obbligo, per tutte le stazioni appaltanti, di utilizzare mezzi … Leggi Tutto →

Costi della manodopera nei documenti posti a base di gara a cura della Stazione Appaltante: sono vincolanti ?

L’art.23, comma 16, del D.Lgs. n. 50/2016 così recita: “Per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture, il costo … Leggi Tutto →

Interdittiva antimafia: Il Prefetto può anche basarsi su vecchi fatti se ancora attuali

Il Consiglio di Stato con la sentenza 9 ottobre 2018, n.5784 precisa che i tentativi d’infiltrazione mafiosa, che danno luogo … Leggi Tutto →

Consiglio di Stato: Esclusione per mancata allegazione della relazione geologica

Il Consiglio di Stato nella sentenza 13 settembre 2018, n.5364 ha stabilito che la mancanza della relazione geologica può causare … Leggi Tutto →

Conflitto di interessi in capo all’appaltatore ed esclusione dalla gara

Il TAR Torino, con sentenza n. 1100 del 10 ottobre 2018 si è pronunciato sulla legittimità di un provvedimento di … Leggi Tutto →

Danni durante i lavori, chi è il responsabile?-La Cassazione spiega la differenza tra danni causati da chi effettua i lavori e danni provocati dalla ‘cosa’ su cui si effettuano gli interventi

Il committente è responsabile dei danni causati dalla “cosa” su cui vengono effettuati dei lavori. Lo ha affermato la Cassazione … Leggi Tutto →