Se il principio generale è che la revoca del provvedimento di aggiudicazione spetta al RUP se quest’ultimo ha disposto l’aggiudicazione, … Leggi Tutto →
Il Consiglio di Stato chiarisce che le procedure previste dal Codice del terzo settore (quali la co-progettazione, l’accreditamento o il … Leggi Tutto →
Nel caso della procedura negoziata senza pubblicazione del bando di cui all’art. 57 del D. Lgs. n. 163/2006, nonostante il … Leggi Tutto →
È illegittima la riammissione ad una gara delle imprese precedentemente escluse per omessa indicazione separata dei costi della manodopera rispetto … Leggi Tutto →
1) La disciplina legislativa in subiecta materia prende in specifica considerazione, quali soggetti interessati dal favor partecipationis che essa intende … Leggi Tutto →
Il Tar Molise ricorda che, a tenore dell’art. 36, comma 1, lett. a) del Codice dei contratti pubblici, per … Leggi Tutto →
Anche con il nuovo Codice degli Appalti Pubblici la pubblicazione della delibera di aggiudicazione in Gazzetta o nell’Albo Pretorio di per … Leggi Tutto →
È illegittimo il diniego di rilascio del rating di legalità sulla base della riscontrata sussistenza di un decreto penale di … Leggi Tutto →
Per la ricostruzione del ponte di Genova il Commissario straordinario potrà operare in deroga al Codice Appalti, avvalendosi dell’affidamento diretto, … Leggi Tutto →
La Sezione con la sentenza 11 giugno 2018, n.3592, pur applicata con riferimento all’art.80, comma 5, lett. c) d.lgs. n.50 … Leggi Tutto →