L’aggiudicazione è impugnata dalla ricorrente, seconda classificata, la quale con le censure dedotte nell’atto introduttivo del giudizio, assume che l’offerta … Leggi Tutto →
In caso di procedura negoziata indetta successivamente ad un gara pubblica andata deserta, è pacifico ritenere che deve ritenersi integrata … Leggi Tutto →
Il 2016 verrà certamente ricordato dagli operatori del nostro settore come l’anno della riforma epocale delle leggi che regolano gli … Leggi Tutto →
L’operatore economico che partecipa alle gare deve dichiarare, ai fini dell’accertamento sull’esistenza di gravi illeciti professionali, tutti i precedenti penali … Leggi Tutto →
L’avvalimento consiste nella possibilità, riconosciuta ai sensi dell’art. 89 del Codice appalti a qualunque operatore economico, singolo o in raggruppamento, … Leggi Tutto →
Due recenti sentenze hanno fornito risposta sulle modalità di applicazione del principio di rotazione agli inviti nell’affidamento dei contratti “sotto … Leggi Tutto →
Dopo un iter procedurale cominciato il 20 maggio 2016 con la nota n. 20377 del Ministro delle Infrastrutture e dei … Leggi Tutto →
Negli appalti di importo inferiore alle soglie comunitarie vige l’obbligo di rotazione degli inviti. Si tratta di una regola rigida, … Leggi Tutto →
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera n.27165 del 15 maggio 2018 recante il nuovo “Regolamento attuativo in materia di … Leggi Tutto →
Se in presenza del vecchio codice si era consolidato un orientamento garantista sull’omessa indicazione degli oneri di sicurezza,l’entrata in vigore … Leggi Tutto →