Archivio Categoria: News Appalti

FIGC – Natura di organismo di diritto pubblico – Codice dei contratti – Applicazione

Al riguardo assume rilievo decisivo la questione della qualificabilità o meno della Federazione Italiana Giuoco Calcio come organismo di diritto … Leggi Tutto →

Codice dei Contratti: Ingegneri contro il decreto sul Collaudo varato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Non piace al Consiglio Nazionale degli Ingegneri lo schema di decreto ministeriale, attuativo del D.Lgs. n.50/2016 (c.d. Codice dei contratti), … Leggi Tutto →

Anac e Attività di vigilanza 2018: Approvata la direttiva che individua le priorità

Il Consiglio dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha approvato, nella seduta del 14 Marzo 2018, la direttiva programmatica sull’attività di Vigilanza … Leggi Tutto →

Sistemi dinamici di acquisizione: da ANAC indicazioni alle stazioni appaltanti

A seguito delle diverse richieste di chiarimento sulle modalità di acquisizione del CIG (codice identificativo gare) nelle procedure selettive gestite … Leggi Tutto →

Codice Appalti, ai commissari di gara compensi fino a 30mila euro

Il meccanismo per il funzionamento delle commissioni giudicatrici negli appalti è quasi completo. È stato pubblicato il DM 12 febbraio … Leggi Tutto →

Codice Appalti, in vigore i limiti 80-20 per gli affidamenti in house

Entra in vigore oggi il limite 80 – 20 previsto per le concessionarie. È scaduto il periodo transitorio di due … Leggi Tutto →

Procedura negoziata in caso di infungibilità nella sanità, i chiarimenti dell’Anac sull’applicazione delle linee guida n.8

Con Comunicato del 28 marzo 2018, il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, ha fornito chiarimenti in merito alla corretta … Leggi Tutto →

Linee Guida n. 9 sul partenariato pubblico privato e il monitoraggio dell’operatore economico privato

L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha pubblicato le nuove LineeGuida n.9, attuative del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti … Leggi Tutto →

Interdittiva antimafia: i soggetti colpiti non possono percepire neanche risarcimenti dalle PA

Secondo l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (n. 3/2016) , i soggetti sottoposti a interdittiva antimafia non solo non possono … Leggi Tutto →

Settori speciali – Appalto o concessione strumentale – Applicazione disciplina del Codice dei contratti

Sulla base della definizione contenuta nell’art. 3, comma 1, lett. t) del d.lgs. n. 50 del 2016, si prevede che … Leggi Tutto →